Psicologia per bambini felici

Articoli, risorse e strumenti pratici sui temi dell'infanzia, dell'adolescenza e della genitorialità


27 Aprile 2019

Bambini che balbettano: cosa possono fare i genitori?

Bambini che balbettano? Può capitare a tutti. Quando si parla, magari in situazioni emotivamente importanti, possono venire meno le parole. Può trattarsi di una recita o di un’interrogazione a scuola. Ma non solo. Anche altre occasioni sociali […]
8 Marzo 2019

Gestire i problemi di comportamenti in classe: come fare?

Gestire i problemi di comportamento in classe è molto importante, ed estremamente necessario. Dietro a problemi di comportamento non sempre è presente maleducazione o scarso rispetto delle regole. A volte, infatti, si tratta di altro. Sono […]
25 Gennaio 2018

Nella casa della mamma e nella casa di papà: come vivere bene la separazione

Il tema delle due case è un nodo complesso della separazione. Quando mamma e papà si separano, necessariamente avranno luogo dei cambiamenti concreti nella quotidianità di tutta la famiglia, compresa la presenza di due abitazioni distinte. […]
22 Gennaio 2018

Cosa si può capire dai disegni dei bambini?

Spesso i genitori mi chiedono cosa si può capire dai disegni dei bambini. Molte volte, infatti, mamma e papà sono spaventati di fronte a delle rappresentazioni grafiche dei piccoli. I genitori si allarmano di fronte a […]
20 Gennaio 2018

Non vuole andare a scuola: se la crisi per andare alla scuola dell’infanzia arriva dopo

Quando si parla di scuola dell’infanzia, molta attenzione viene posta al momento dell’inserimento e dell’accoglienza. Le prime settimane, infatti, sono molto delicate e, spesso, i genitori vivono con emozioni contrastanti questa novità. L’attenzione a queste prime […]
19 Gennaio 2018

Farsi ascoltare dai bambini: come fare?

Spesso genitori e insegnanti si chiedono come possono farsi ascoltare dai bambini. Molte volte, infatti, si ha la sensazione di parlare a vuoto. Sembra che i bimbi non ascoltino, non recependo le indicazioni che si sta […]
18 Gennaio 2018

Compiti delle vacanze ancora da finire? Ecco come correre ai ripari

Nonostante tutte le buone intenzioni, siamo a fine estate e ci sono i compiti delle vacanze ancora da finire. Anzi, qualcuno, forse, non li ha ancora iniziati. Lotte estenuanti e promesse di castighi, ma il bambino […]
16 Gennaio 2018

Genitori di bambini con ADHD: qualche consiglio pratico

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. L’ADHD include difficoltà di attenzione, concentrazione e controllo degli impulsi. Un bimbo con ADHD ha difficoltà nel regolare il proprio comportamento. Non si […]
11 Gennaio 2018

Il bambino non vuole dormire? Qualche consiglio pratico

Il riposo notturno è molto importante, per grandi e piccini. Dopo le lunghe giornate, sempre molto impegnate, l’ora della nanna è spesso un momento molto atteso, soprattutto dai genitori. A volte, però, può capitare che il […]
10 Gennaio 2018

Cyberbullismo. Di cyberbullismo si muore.

Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso. Spesso, però, purtroppo, non se ne comprende la gravità. A volte, può capitare che bambini e ragazzi mettano in atto dei comportamenti gravi, che vengono minimizzati dagli adulti, ed etichettati […]
3 Gennaio 2018

Ripetono le parolacce? Consigli pratici per bambini in età prescolare

Per quanto si possa stare attenti e cercare di proteggere i bambini, è abbastanza difficile, se non impossibile, fare in modo che essi non sentano intorno a sé pronunciare parolacce. All’asilo, al parco, in Tv o […]
18 Dicembre 2017

Babbo Natale esiste? Cosa rispondere alle domande dei bambini

Sotto il periodo delle festività, la magia del Natale contagia tutti. Le case si accendono a festa, le strade si illuminano di luci colorate e l’atmosfera natalizia riscalda le fredde giornate invernali. Lo spirito magico di […]