Psicologia per bambini felici

Articoli, risorse e strumenti pratici sui temi dell'infanzia, dell'adolescenza e della genitorialità


13 Febbraio 2018

Che genitore sono?

Fare il genitore è il mestiere più bello del mondo, ma anche il più complesso. Le impareggiabili soddisfazioni, infatti, si alternano a momenti di sconforto e di tremenda preoccupazione. “Sto facendo la cosa giusta?” è spesso […]
25 Settembre 2017

Genitori che lavorano tanto: come gestire il senso di colpa?

La frenesia della vita quotidiana spesso ci fa vivere velocissimo. Non sempre si riesce a trovare il modo di fermarsi e dedicare il tempo che si vorrebbe alle cose. Il lavoro, la casa, le incombenze quotidiane, […]
2 Settembre 2017

Le frasi da non dire mai ai bambini quando si è arrabbiati!

Viviamo in una società frenetica. Sempre di corsa, appuntamenti, impegni, scadenze che, a volte, rischiano di risucchiare dentro ad un vortice. La frenesia della quotidianità può portare a comportarsi in maniera diversa da come si vorrebbe. […]
30 Agosto 2017

Sensi di colpa per l’asilo nido: come gestirli al meglio?

L’inserimento al nido è sempre un momento molto delicato. Esso rappresenta il primo reale distacco tra mamma e bambino. Ciò, inevitabilmente, porta con sé sentimenti forti e contrastanti. E questo vale sia per i bambini che […]
20 Agosto 2017

Regole nell’educazione dei bambini: perchè sono importanti?

E’ molto bella la parola educare. Essa deriva da educere, che significa guidare senza soffocare. E per farlo senza perdere la rotta occorre, ovviamente, che ci siano dei punti di riferimento solidi, che possano fungere da guida. […]
30 Giugno 2017

Capricci dei bambini: come gestirli?

Le regole sono molto importanti nell’educazione dei bambini. Anche se tutti noi ne ribadiamo l’importanza, però, sul piano pratico risulta spesso molto difficile farle rispettare. La situazione si complica ancora di più di fronte ai capricci dei bambini, […]
16 Maggio 2017

Genitori autorevoli: come diventarlo?

Fare il genitore è il mestiere più bello del mondo, ma anche il più complesso. Ci sono posizioni diverse rispetto al sistema educativo migliore per i bambini, che vedono contrapporsi modalità molto diverse tra loro. C’è chi sostiene la […]
15 Aprile 2016

Genitori iperprotettivi: perchè è importante non esserlo?

Nella nostra società assistiamo alla tendenza sempre maggiore di iperproteggere i propri figli. Mamma e papà, sempre più spesso, sembrano crescere i propri bimbi sotto una vera e propria campana di vetro, evitando loro ogni piccola […]
22 Marzo 2016

Raccontare le fiabe ai bambini: 6 buoni motivi per farlo

Raccontare le fiabe ai bambini è una tradizione millenaria, che l’uomo porta avanti dalla notte dei tempi. In tutti i tempi e tutte le culture, infatti, le fiabe, i miti e le leggende hanno rivestito un’importanza […]
11 Febbraio 2016

Genitori migliori: 7 consigli pratici

Partiamo dal presupposto che non esistono regole per essere bravi genitori. Essere mamma e papà è il mestiere più bello del mondo, ma anche il più complesso. Non c’è il manuale del genitore perfetto, e non […]
17 Gennaio 2016

Compiti a casa: come gestirli nel modo giusto?

La questione sui compiti a casa è sempre accesa. C’è chi ne sostiene l’importanza e chi, invece, vorrebbe vederli ridurre drasticamente. Ci sono bambini che amano svolgere le attività scolastiche a casa. Altre volte, invece, può capitare […]